Corso Base in Project Management

Dettagli evento

L’Ordine degli Ingegneri della provincia di Palermo, con il partner Project Management Institute – Southern Italy Chapter (PMI-SIC), sezione locale (opera nel Sud Italia) del Project Management Institute, associazione senza fini di lucro ed unico soggetto che rilascia le credenziali PMP®, ha organizzato un corso Base in Project Management che prepara anche al superamento dell’esame per le credenziali CAPM® (Certified Associate in Project Management)

Il corso della durata di 32 ore (32 CFP), prevede 4 lezioni in presenza e 4 lezioni in videoconferenza tramite la piattaforma GotoMeeting, e avrà inizio al raggiungimento del numero minimo dei partecipanti (13 iscritti), presumibilmente venerdì 06 giugno 2025 alle ore 15:00; proseguirà come da seguente programma:

Modulomodalitàdata / giornoorariohhargomento
1presenza06/06/25 venerdì15-194Introduzione, Fase di initiating. Inizio fase di Planning.
2presenza07/06/25 sabato09-134Workshop: il Project Charter; Workshop: stakeholder; il registro degli stakeholder, matrice potere-interesse
3videoconferenza11/06/25 mercoledì15-194Fase di Planning del progetto. Workshop: la WBS
4videoconferenza21/06/25 sabato09-134Workshop: il metodo CPM. Fase di Planning del progetto.
5videoconferenza26/06/25 giovedì15-194Fase di Execution.
6videoconferenza27/06/25 venerdì15-194Workshop: Le Soft Skill
7presenza04/07/25 venerdì15-194Workshop: l'analisi delle performance e l'Earned value. Workshop: introduzione alle metodologie agili
8presenza05/07/25 sabato09-134Fase di Closing. Le certificazioni, test finale, valutazione corso su modulo online
    32 

La presenza alle singole lezioni sarà rilevata automaticamente dalla piattaforma o verificata tramite firma per le lezioni in aula.

Il corso richiede una partecipazione al 90% degli incontri e conferisce al partecipante le Contact Hours, unità formative sul Project Management, necessarie per poter sostenere l’esame di certificazione. Il corso prevede anche un test a risposta multipla per l’ottenimento dei CFP.

Il numero massimo di partecipanti è 30 ed è previsto un minimo di 13 per poter far partire il corso.

Per l’iscrizione occorre effettuare il pagamento di € 100,00 + 2,00 di marca da bollo come acconto, il saldo sarà corrisposto dopo l’inizio del corso e sarà modulato secondo le iscrizioni pervenute (max € 400,00 compreso acconto).

Nel costo del corso non è prevista la consegna dei libri di testo né l’erogazione finale dell’esame per le credenziali CAPM®.

Il pagamento DEVE essere effettuato dal discente all’atto dell’iscrizione e sarà la piattaforma stessa a calcolare il totale compresa la marca da bollo.

Dopo aver effettuato la scelta si deve cliccare sul tasto paga e si verrà reindirizzati al portale dei pagamenti di questo Ordine e si dovrà cliccare su ACCEDI→PAGAMENTO SPONTANEO→SERVIZI VARI→TIPOLOGIA (SV6 Iscrizione corsi)→ULTERIORI INFORMAZIONI (pagamento Corso base PM)→INSERIRE L’IMPORTO (il totale che ha fornito la piattaforma del sito)→COMPILARE LA SCHEDA IN FONDO ALLA PAGINA→ procedere al pagamento tramite il portale.

Dopo il pagamento si deve ritornare sulla piattaforma del sito e si continuerà a compilare il form necessario per l’iscrizione al corso indicando anche il codice IUV del pagamento precedentemente effettuato. I dati di fatturazione sono da riferirsi esclusivamente al discente fruitore del corso (no società, no studi tecnici, no pubbliche amministrazione, ecc..).

Le iscrizioni si chiuderanno giorno 05/06/2025 alle ore 09:00. Non saranno accettate iscrizioni oltre i termini fissati.

Luogo

Date e orari

Il giorno 06/06/2025 - 05/07/2025 alle ore Tutto il giorno


Prenotazioni

Biglietti

Tipo di biglietto Prezzo Posti
Prenota €100,00

Registration Information

Booking Summary

1
x Prenota
€100,00
Prezzo totale
€100,00